Page 200 - Stefano Rastelli (a cura di), La ricerca sperimentale sul linguaggio: acquisizione, uso, perdita, Pavia, Pavia University Press, 2013
P. 200

















182 M. Porta, S. Rastelli


















4a 4b

Figura 4. WeyeB: rettangolo di scrolling (a) e menu pop-up con l’elenco dei link
riconosciuti (b)

Il rettangolo di scrolling può essere poi nascosto semplicemente guardando
all’esterno di esso per un certo tempo (ad esempio due secondi). Questa sempli-
ce soluzione permette all’utente un controllo completo della pagina: da una par-
te lo scorrimento non può avvenire accidentalmente, dal momento che il rettan-
golo di scrolling deve essere visualizzato esplicitamente, e dall’altra il rettangolo
stesso fornisce un efficace feedback visivo.
La selezione di un link in WeyeB avviene tramite l’esecuzione di un gesto
oculare. In pratica, l’utente deve fissare il link per un certo tempo (ad esempio
un secondo) e successivamente spostare rapidamente lo sguardo prima verso
l’alto, e poi verso il basso, di nuovo, all’incirca, sul link. Questa modalità di
selezione, a differenza di altri approcci, non interferisce con le normali attività di
lettura. Il rilevamento di un gesto di selezione fa sì che il sistema acquisisca uno
snapshot della zona intorno al link (ossia ‘catturi’ un’area rettangolare centrata
sul punto di fissazione iniziale). La regione acquisita (che ha una dimensione
fissa, ad esempio di 200x100 pixel) è memorizzata in forma di immagine bitmap.
Tale immagine è poi esaminata usando tecniche OCR (Optical Character
Recognition) per estrarre il suo contenuto testuale e identificare possibili link
testuali al suo interno, tramite l’analisi del codice sorgente HTML della pagina.
Si possono quindi verificare tre casi: (1) se lo snapshot contiene un solo link, viene
caricata la pagina ad esso corrispondente; (2) se lo snapshot contiene più di un
link, viene mostrato un menù pop-up che presenta tutti i link riconosciuti
nell’area (Figura 4b), facilmente selezionabili con lo sguardo grazie alle ampie
dimensioni del menù stesso; (3) se lo snapshot non contiene link testuali (ad
esempio perché il link è costituito da un’immagine o da un altro elemento
   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205