Page 90 - Federico Focher (a cura di), PIERRE-LOUIS MOREAU DE MAUPERTUIS Lettere filosofiche e scientifiche
P. 90







Pierre-Louis Moreau de Maupertuis

non potremo dire che gli elementi restano in un certo equilibrio e non si uniscono nè in
un modo nè nell’altro?

XLIV.
Per contro è possibile che vi siano assetti [nuovi] così forti, da imporsi sin dalla prima
generazione su tutti gli assetti precedenti, così da cancellare la [precedente] abitudine.

XLV.
Con ciò non si potrà spiegare come da due soli individui sia potuta derivare la moltipli-
cazione delle più diverse specie? La loro prima origine potrebbe essere stata causata da
qualche produzione fortuita, nella quale le parti elementari non avrebbero conservato
l’ordine che esse avevano negli animali padri e madri; ogni grado d’errore avrebbe dato
vita a una nuova specie, e a forza di scarti ripetuti si sarebbe arrivati alla infinita diver-
sità di animali che vediamo oggi, e che forse andrà aumentando col succedersi dei seco-
li, sebbene in modo impercettibile.













































62
   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95