Page 22 - Galli - Memelli, Le scienze semplici, Pavia, Pavia University Press, 2013
P. 22
Capitolo 1 – I vulcani
2. Conosci il significato di questi verbi? Prova a spiegarli con le tue pa-
role e poi inserisci il verbo giusto al presente senza guardare il testo.
FUORIUSCIRE - RAFFREDDARSI - ACCUMULARSI - AVERE LA FUNZIONE -
PROVOCARE - DARE VITA - TENDERE - CONTENERE
a) Quando il magma arriva in superficie ……si raffredda…….
b) Il magma ……………………………. e forma l’edificio vulcanico.
c) La camera vulcanica è il serbatoio che ……………………………. il
magma.
d) Il magma risale attraverso il camino vulcanico e ………………………
….…… dal cratere principale.
e) I gas presenti nel magma ……………………………. di spingere il
magma verso l’alto.
f) Il magma basico è molto fluido e ……………………………. a mani-
festazioni effusive (colata di lava).
g) I vulcani di tipo hawaiano hanno un magma basico, molto fluido, che
……………………………. a scendere lungo i fianchi del vulcano.
h) La presenza di un magma quasi tutto solidificato può ………………
……………. violentissime esplosioni.
3a) Sai definire la parola ‘camera’ nel suo uso comune in italiano? Scrivi
qui la tua definizione:
La camera è
…………………………………………………………………………………..
3b) Qualche volta una parola della lingua comune viene usata in un lin-
guaggio speciale e assume un significato particolare in base al conte-
sto. In Scienze, per esempio:
La camera magmatica è
…………………………………………………………………………………..
3c) Ora prova a indovinare il significato di queste parole che contengono
la stessa parola:
1. La camera dei deputati e del Senato sono
…………………………………………………………………………………..
2. La camera mortuaria è
…………………………………………………………………………………..
3. La camera blindata è
…………………………………………………………………………………..
13